15
maggio 2012
 |
Ciao a tutti gli
automobilisti! Sono qui proprio per
ricordarvi di fare molta attenzione
sulla strada perché è il periodo dei piccoli ricci troppo belli, inoffensivi
ed utili!
Vi sbarazzeranno da
lumache, uova di serpenti, piccole vipere,larve di insetti dannosi per gli orti ed i giardini
|
Affezionata piccola grande
famiglia di Fatti Mail
dare i numeri …
un modo di dire
o di pensare?
38 il bilancio delle
vittime della crisi dall’inizio del 2012, quasi un terzo delle quali in Veneto …
dare i numeri: ci si mettono tutti, anche quelli che sostengono,
supportati da statistiche, che il tasso dei suicidi è comunque nella media
nazionale annuale … però!
55 casi di violenza sulla
donne dall’inizio del 2012
60 decessi in carcere
dall’inizio del 2012: negli istituti di pena a causa del sovraffollamento è
impossibile stare in piedi tutti contemporaneamente nello spazio non occupato
dalle brande: questo vuol dire scrivere, leggere, guardare la televisione e
anche mangiare restando a letto: in cella si trascorrono 20 ore al giorno
(fonte dossier S. Egidio)
7 persone ogni giorno –
dall’inizio degli anni ’90 - perdono la vita nel tentativo di attraversare il
tratto di mare che separa l’Africa dall’Italia
Usiamo i numeri per “raccontare” la Crisi con la C
maiuscola.
Ma quelle con la c minuscola – quelle che i numeri non li fanno
quotidianamente dire ma drammaticamente “dare” – quelle “crisi” riusciamo a
vederle?
Ad una rete di solidarietà dovrebbe bastare il n. 1 davanti ad ognuna
delle sciagure elencate: un suicidio (prima di ogni perché), una donna morta per
violenza, un decesso in carcere, un migrante annegato in mare … per sentire la
tragedia di esseri umani senza un futuro proprio e di una società senza una
speranza collettiva.
Una rete “solidale” – dovrebbe saper riconoscere dietro ogni storia, ogni
singola storia, quel frammento che fa di quella storia la propria.
Ogni evento - letto, ascoltato, vissuto … pubblico o privato che sia – è
una parola che la vita consegna a ciascuno di noi per chiamarci a dialogare con
lei.
Ci sono eventi che “parlano” di impegno, di partecipazione, di comunità,
di ricerca, di rivendicazione o anche solo di affermazione, di diritti e/o di
doveri, di speranza.
Ci sono eventi che “parlano” invece di rassegnazione, di fragilità, di
isolamento o solitudine, di sofferenza, di aggressività, di debolezza, di
negazione, di di-sperazione.
Gli eventi parlano ad ognuno di noi: possiamo ascoltarli o far finta di
non sentire.
Qualunque cosa - liberamente - sceglieremo di fare sarà la nostra
“parola” di risposta a quelle parole di domanda che la vita sta
ponendo.
Domande importanti, domande di senso, domande di riscatto al di là delle
apparenti sconfitte.
Domande che - oggi – vorremmo provare a non evitare.
Perché dietro ogni domanda elusa c’è sempre una quota di
tradimento.
Domande che raccontano popoli disorientati, provati,
s-coraggiati.
Ma ciò che manca ad una comunità – quale ne sia l’entità – qui ed ora ... è
ciò che ognuno di noi ha cessato – più o meno consapevolmente di offrire.
Quanta speranza, quanto ascolto, quanta accoglienza, quanta tenerezza
immettiamo ogni giorno in questo nostro tempo?
E quanta speranza, ascolto, accoglienza, tenerezza riserviamo a noi
stessi (alle nostre quotidiane grida di aiuto) ?
E’ da qui che forse bisognerebbe iniziare.
Dalla coscienza che ciò che manca … può arrivare – anche – dagli
infiniti piccoli gesti di ascolto, accoglienza, speranza, tenerezza … affidati al tempo, alle braccia, agli sguardi, alle scelte di ognuno di noi
…
Sul sito dell’Associazione “Ore Undici” un editoriale di Mario de Maio
aggiunge ulteriori spunti su cui riflettere:
“La tenerezza è una
dimensione estremamente raffinata dell’animo umano che esprime un lungo cammino
di riconciliazione che la persona è riuscita a fare, prima di tutto con se
stessa e poi con il mondo che la circonda. C’è bisogno di tanta accoglienza e di
tanta tenerezza con noi stessi, con i nostri numerosi limiti, con le ferite del
passato e con quelle presenti. Se il nostro atteggiamento abituale non supera
uno stato d’animo di attesa continua di risarcimento, non può entrare in una
dimensione di serenità e riconciliazione. Solo così potremo abbandonare toni mal
disposti, talora aggressivi e colpevolizzanti verso noi stessi ma soprattutto
verso le persone che fanno parte della comunità cui apparteniamo.
La
tenerezza che tutto accoglie, tutto comprende, tutto perdona, immette una
dimensione nuova nelle dinamiche aggressive e competitive in cui la società è
immersa. Tenerezza vuol dire rivolgere un sorriso a chi non ci accoglie, a chi
neppure si accorge della nostra esistenza, a chi grossolanamente calpesta le
nostre attese e i nostri diritti. Tenerezza è rendere quotidiano ciò che noi
professiamo per fede. Tenerezza vuol dire fiducia nella positività e nel bene
che crediamo avvolga la nostra esistenza e quella di ogni uomo. I gesti di
tenerezza, nella loro povertà e nella loro semplicità, possono innescare il
miracolo di dare speranza a chi avverte solo motivi di disperazione. Sentire
accanto a noi una presenza che gratuitamente e generosamente ci pensa e ci
accompagna, può cambiare la nostra vita. Per realizzare tutto ciò è
indispensabile entrare in una disposizione di vita dove la superficialità, la
fretta, la banalità sono bandite per lasciare spazio all’ascolto, al silenzio
meditativo, alla qualità dei rapporti umani..” don Mario de
Majo
ascolto, accoglienza, speranza,
tenerezza possono essere alimentate anche dalla comprensione profonda delle
realtà che ci riguardano. Per chi l’avesse persa domenica un’interessante
trasmissione sul razzismo in termini proprio di scienza e
conoscenza:
COSMO: Un’unica specie
nessuna razza: per la scienza l’umanità è spiegata così: da cosa allora nasce il
razzismo?
Questa Fatti Mail - pronta da
qualche giorno - sta partendo con un po’ di ritardo (e chi scrive se ne
dispiace) … per ingolfamento del “fare”! … ma non tutti i mali vengono x
nuocere: ieri sera su La 7 un programma di Fazio & Saviano ha raccontato – a
“parole” – molte realtà collegate a spunti lanciati in questa Fatti Mail. Per
chi voglia vedere o ri-vedere la trasmissione (molto lunga):
Fatti Mail si permette di segnalare le seguenti parole (in ordine di
apprezzamento!):
AVVISATE LE PERSONE DA VOI SEGNALATE - DI
CUI FORNITE SOLO UN NUMERO DI TELEFONO -CHE POTREBBERO RICEVERE TELEFONATE IN CUI SI
FA RIFERIMENTO A “FATTI MAIL” … è importante aiutare due persone
estranee che si parlano a superare il disagio iniziale dovuto spesso proprio
alla mancanza di fiducia … Considerate che l’espandersi di Fatti Mail se da una
parte aumenta i lettori (e le opportunità di risposte solidali) dall’altra
estende anche al di fuori delle spedizioni di Fatti Mail via e-mail la possibile
lettura del bollettino. Chiedete quindi a chi vi chiami o vi contatti come
sia venuto a conoscenza della vostra richiesta, regolandovi conseguentemente.
BUONA LETTURA :
1) SOS - URGENTE -
LAVORO:
Torno a riproporre
questo SOS cui la mancanza di “risposte” ha acuito l’urgenza della ricerca …
Gent.ma Gaia,
per
farle presente la situazione della giovane signora rumena che si occupa della
mia casa da 5 anni (sono l'unico datore di lavoro che l'ha messa in
regola!).
Ora anche il marito, che lavora nell'edilizia, è
disoccupato dall'inizio dell'anno.
Daniela è persona
onestissima, molto precisa e si prende cura della casa come fosse la propria.
Per aiutarla ho aggiunto un'ora al suo orario abituale e ora le darò un anticipo
sulla liquidazione maturata sino ad oggi, ma ovviamente non basta. Per aiutarli
abbiamo due modi:
- rivolgendosi
a lei se qualcuno fra voi avesse bisogno di un' aiuto domestico, per il
quale troverebbe un'ottima collaboratrice.
- rivolgendosi a suo marito
Daniele in caso di ripulitura appartamenti, pittura, ma anche svuotamento
cantine, soffitte, traslochi ecc.
Sono
ambedue persone disponibili ad andare a lavorare in qualsiasi zona della città
SERI e molto accurati nel proprio lavoro.
ringrazio anticipatamente per quanto Fatti Mail
potrà fare.
Patrizia Deitinger
- gaiaspettaespera@tiscali.it,
PER COMPLETEZZA DI
INFORMAZIONE:
Cara Gaia,
La storia di
Daniela e Daniele è molto semplice, vengono dalla Romania ma vivono in Italia da
dieci anni, e qui sono nate le loro due bambine, Alessia (7 anni) e Annalisa (8
mesi).
Daniele ha 41 anni e ha sempre lavorato nell'ambito dell'edilizia,
settore oggi particolarmente in crisi. E' disponibile a qualsiasi tipo di
lavoro. Daniela ha 34 anni ed è la migliore collaboratrice domestica che
abbia mai avuto, in assoluto. E' anche persona stimabile in generale, a
giudicare anche dall'educazione perfetta che ha dato ad Alessia, nonostante la
loro vita non sia mai stata facilissima: è infatti una bimba educatissima, dolce
ed affettuosa, premurosissima con la sorellina.
Ti ringrazio tantissimo per quanto
potrai fare perché il tempo stringe: sono appena arrivate diverse bollette e a
breve incomberà l'affitto di casa (ben 600 euro!): se comincia la
spirale
indebitamento - stacco servizi - sfratto ..... non ne escono
più!!!
Un grazie
di cuore
Patrizia
2) CERCO
LAVORO:
Ciao Gaia,
sono Mariella
ti ringrazio moltissimo per la disponibilità ad ospitare
la mia richiesta di aiuto per la ricerca di un lavoro a mio marito Tonino
Bernabucci di anni 50, che a seguito di una crisi aziendale dell’azienda in
cui lavorava, si trova in Mobilità fino ad Aprile 2013.
Subito dopo il diploma come “Tecnico delle Industrie
Elettriche ed Elettroniche”, ha lavorato in una ditta per il trasporto frutta e
in un’altra per l’igiene ambientale, fino ad essere assunto come Tecnico
Specializzato in una società di Viterbo per l’Assemblaggio di Componenti
Elettronici. In seguito al trasferimento a Roma è stato impiegato come
programmatore nella Ditta Spectrum S.p.A., poi con carica di Operatore Ced in
Agip Petroli S.p.A. ed infine con mansioni di Tecnico Hardware e Software in
HP Enterprise Services Energy Italia. Nel periodo in cui si trovava in Cassa
Integrazione ha prestato esperienza lavorativa volontaria presso un Centro
servizi WTSgas S.p.A. di Viterbo.
Tutto questo per dire che si è sempre reso disponibile e
affidabile, impegnandosi seriamente in ogni lavoro oltre ad avere un carattere
socievole che lo porta ad integrarsi facilmente in gruppi di lavoro; è propenso
ad assumere incarichi diversi rispetto alle esperienze lavorative precedenti,
come trasporto e consegna merci, autista/accompagnatore, disbrigo pratiche (Usl,
Posta, Banca, etc.) nonché ad imparare il mestiere di panificatore ed a lavorare
in un forno, offrendo flessibilità di orario.
Un grazie di cuore, Mariella
gaiaspettaespera@tiscali.it,
3) SOS BADANTE
CERCASI:
Ciao,
sono Marina
Stiamo cercando per
mia suocera, una persona di 83 anni completamente autosufficiente, una persona
di assistenza /compagnia. Lei è totalmente autonoma ma l'età c'è e quindi siamo
più tranquilli sapendola con una persona fissa. Le necessità per mia suocera
sono davvero poche se non quelle di portarla fuori a fare una passeggiata,
accompagnarla alla messa e gestire la casa che comunque non è enorme (2 stanze
più la cucina).
Per questo la signora
che c'era fino a poco ( rientrata al suo paese di origine per motivi familiari)
aiutava anche la mia famiglia 3 volte a settimana di mattina 3 ore con la
pulizia della casa.
Visto che l'impegno
principale che richiediamo è di "compagnia" è importante che la persona parli
almeno un discreto italiano.
Ovviamente prevediamo
un contratto in regola , con giorni di riposo da concordare etc.
Grazie per
l'aiuto
Marina
Macchiaiolo
gaiaspettaespera@tiscali.it,
grazie
ancora
4) ASSITENTI DOMICILIARI SOS
LAVORO:
UN fortissimo abbraccio solidale a
Raffaella da tutta Fatti Mail
Cara gaia, come
stai?
Le badanti che
seguivano mamma hanno cessato il loro rapporto di lavoro con noi, perché' mamma
e' venuta a mancare domenica sera.
Ha trovato la sua pace
dopo tanta sofferenza. Un grande vuoto per noi.
Le badanti sono brave
persone e pronte a gestire situazioni difficili. Ti lascio i loro riferimenti
Affinché' possa inserirli nella bacheca per tutti coloro che avessero bisogno di
contattarle.
Merfe, filippina 27
anni,
Stanno cercando lavoro
a tempo pieno o a ore.
Un abbraccio
Raffaella gaiaspettaespera@tiscali.it,
5) CERCO DONATORI GLOBULI BIANCHI
Ricevo da una cara
amica di Fatti Mail questa richiesta di donazione sangue:
Urge reperire donatori
per raccolta globuli bianchi.
Chi è disponibile deve recarsi il prima
possibile tutti i giorni esclusi i
festivi dalle ore 8 alle ore 12 presso il
centro trasfusionale del
Policlinico Tor Vergata e richiedere di fare il test
per la raccolta
dei globuli bianchi per Elisabetta Casule.
Chi avesse dei
dubbi circa le modalità o la possibilità di essere un
donatore idoneo può
chiamare il centro trasfusionale ai nnri. 0620900218
0620900592
0620900444.
Grazie 1000
Ciao
Mauro
6) CERCO TATA:
Ciao Gaia
Qui la pancia cresce, la nostra
piccolina arriva il 6 giugno e io ho bisogno di un aiuto sia per casa che con la
bimba a lungo orario anche già a partire dal 15 maggio per i preparativi,
potresti lanciare la mia richiesta nel prossimo Fatti Mail?
Grazie 1000!
Baciii
Cerco una ragazza per
offrirle un contratto
lungo orario (8 ore al giorno) 30/40 anni, che abbia un minimo di esperienza con
una famiglia, che parli italiano, che sappia occuparsi delle faccende domestiche
(stirare, pulire e magari anche cucinare qualche cosa di semplice), che abbia
dimestichezza con neonati (il 6 giugno nasce mia figlia) che sia quindi dolce e
affidabile. Siamo in zona fleming, l'ideale sarebbe che abitasse non troppo
lontano (i collegamenti non sono semplici) in modo da aver facilita' nel
raggiungerci anche eventualmente in caso di sciopero dei
mezzi.
Grazie!!!
Letizia: l gaiaspettaespera@tiscali.it,
7)
BIODANZA+VACANZE=SOLIDARIETA’
(Chiedete a Fatti Mail il volantino x approfondimenti e
foto)
Ciao
Gaia,
sono LIa Sanfilippo.
Ci eravamo sentite per cercare di
aiutare mia cognata e fratello che stanno attraversando un periodo di grosse
difficoltà finanziarie. Mancanza di lavoro e un grosso mutuo da pagare.
Nel
volantino che ti inoltro, troverai l'invito alle due giornate per uno stage di
biodanza su: La creatività e la meraviglia di vivere dal 28 al 29 luglio, in
Sicilia, tra Catania e Messina che si svolgerà presso il villino dove
vive, appunto, mia cognata Francesca.
Sto provando ad organizzare, in
quel villino bifamiliare, molto bello, a pochi Km. dal mare, e a pochi km. da
Taormina, oltre allo stage di due giorni, anche la possibilità di prenotare
delle vacanze, per passa parola, per singoli, famiglie o gruppi. Ciò
permetterebbe loro di avere un aiuto per far fronte alle spese mutuo e
quant'altro.
Grazie. LIa
Per maggiori informazioni
Lo
stage inizierà alle ore 9,30 di giorno 28 luglio 2012 e la sua conclusione è
prevista alle ore 19.00 di giorno 29 luglio 2012.
Conferma di partecipazione entro il 20.7.2012 e comunque
fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Lo
Stage si svolgerà in una Villa ubicata lontano dal rumore e dal cemento,
spaziosa e comoda, panoramica, immersa nel verde mediterraneo con giardino, si
trova a pochi chilometri dal mare e dall’Etna, nel Comune di Santa Venerina
(Catania), con cinque camere da letto e possibilità di pernottamento in tenda o
camper, 2 cucine, spazio per barbecue, 4 servizi e area parcheggio.
Possibilità di anticipare o prolungare la permanenza,
secondo la possibilità della casa e fino ad esaurimento dei posti.
gaiaspettaespera@tiscali.it,
28 - 29 luglio 2012
La Creatività
e la
Meraviglia di Vivere
condotto da
Lia Di Mauro e Lia
Sanfilippo
8)
EATALY
OFFRE LAVORO
RICEVO DA UN’AMICA DI FATTI MAIL LA
SEGNALAZIONE CHE EATALY STA CERCANDO PERSONALE NON RIUSCENDONE A TROVARE IN
NUMERO SUFFICIENTE …
Eataly
apre a Roma il più grande luogo al mondo dedicato alle eccellenze agroalimentari
italiane. Circa 16.000 metri quadrati dove il cibo di grande qualità sarà
esposto e messo in vendita, degustato nei vari ristoranti e studiato nelle aree
ed aule didattiche. Un’integrazione totale tra mercato, ristorazione e didattica
che già gode di grandi successi a Torino, Genova, Milano, Bologna, a New York e
a Tokyo.
Nell’Air Terminal della stazione Ostiense, la struttura
realizzata per i Mondiali di calcio del 1990 dall’architetto postmoderno Julio
Lafuente, troveranno luogo oltre 5.000 prodotti agroalimentari di qualità, 18
luoghi di ristorazione monotematici, 40 aree didattiche/emozionali e 8 aule in
cui si svolgeranno lezioni e corsi su tutti i temi dell’agroalimentare italiano.
Vi troveranno lavoro circa 500 persone. Ci aspettiamo ogni giorno più di 20.000
clienti di Roma, della regione Lazio e delle regioni limitrofe oltre
naturalmente a un grande numero di turisti che, dopo aver visitato il Colosseo,
i Musei Vaticani ecc. troveranno in Eataly Roma un altro grande luogo della
bellezza italica dedicato appunto al cibo.
apre a Roma un punto
vendita di 16.000 metri quadri con 18 ristorantini, 40 aree didattiche e
un’immensa area vendita con solo cibi di alta qualità! Per questo grande ed
ambizioso progetto stiamo cercando giovani che abbiano voglia di lavorare nei
seguenti reparti:
cucine e ristorazione,
salumi e formaggi,
mecelleria,
panetteria,
pasticceria,
pescheria,
pizzeria.
Se
pensi di saper usare le mani, la testa e il cuore… se non ti manca la voglia di
lavorare e il sorriso contattaci subito per le preselezioni. Scrivi a selezioniroma@eataly.it oppure telefona al 349 5685621
Ti
aspettiamo!
9)
CERCO
COLLABORAZIONE DOMESTICA:
Cara Gaia,
sono di nuovo alla
ricerca di una collaboratrice domestica.
Questo è l'annuncio che
vorrei comparisse su Fatti Mail.
Grazie sempre della tua
disponibilità.
"Cerchiamo una
collaboratrice domestica fidata e referenziata. Siamo una famiglia di 4 adulti
(di cui 2 studenti). Impegno: 4 ore al giorno dal lunedi al venerdi, con fascia
oraria 12.00/16.00 oppure 13.00/17.00. abitiamo in zona balduina. Stipendio,
contributi, tredicesima, ferie pagate e liquidazione annuale.
Si chiede disponibilita'
a trasferirsi 4-5 settimane in estate, nella casa di vacanze al circeo.
tel:
Claudia
e-mail: gaiaspettaespera@tiscali.it,
10)
MARIANNA CERCA
LAVORO:
Ciao gaia potresti mettere quest’annuncio su fatti
mail?
È la signora che lavora da me
tutti i pomeriggi, è bravissima e super fidata
Cerca lavoro tutte le mattine
dalle 7 alle 12 circa preferibilmente in una zona che sia raggiungibile con il
treno che passa da ottavia e valle aurelia, e il sabato e la domenica full
time
È bravissima sia a pulire che a
stirare, ed è stupenda con i bambini (parlo per esperienza)
È disponibile anche per
assistenza ad anziani, lavoro che ha fatto per tanti anni e che continua a fare
(ha fatto un corso al gemelli “assistenza alle persone anziane non
autosufficienti”)
Ha la patente e la cittadinanza
italiane
Si chiama marianna e il suo
numero è
Per qsi cosa, anche per
referenze, non esitare a chiamarmi
Un abbraccio forte
Grazie m gaiaspettaespera@tiscali.it,
11)
CERCASI
MEDICO X MARIA ALBERTA:
Carissima Gaia,
Mia sorella Lucia e
Maria Alberta ringraziano molto per l'attenzione ricevuta dagli amici di Fatti
Mail. Ho risposto anche a loro personalmente, perché ricevano la nostra
gratitudine.
A seguito della loro
qualificata segnalazione, ancor prima di contattare Maria Alberta, mi sono
documentata sul Policlinico di Cisanello Pisa che, nella sua riconosciuta
eccellenza, dista però da Arona circa 300 km ! ed è quindi impossibile
raggiungerlo. Altresì il suo day hospital è inimmaginabile per le difficoltà di
Maria Alberta. A meno poi che, se fosse raggiungibile, si attui in quella
struttura un ambiente sterile, come è stato fatto eccezionalmente (e purtroppo
non ripetibilmente!) per un intervento chirurgico al S. Filippo Neri di Roma nel
caso di una paziente affetta da mcs, patologia che si manifesta poi diversamente
in ogni soggetto. Il 5 giugno prossimo ci sarà qui in Roma un convegno, dove
l'associazione A.m.i.c.a (c’è su internet), al palazzo di s. Macuto in via del
Seminario 76, cercherà di far conoscere casi e manifestazioni della “multiple
chemical sensitive".
Ti scrissi che, il fatto
ultimo dell'ipertiroidite aumenta le complesse difficoltà di Maria Alberta.
Ma più appropriatamente
si rende necessaria la ricerca di un medico anche generico – nell’area di Arona
(Varese, Como, Milano … Novara, Monza) - che possa coordinare specialisti per le
varie disfunzioni che lei ha. Altrimenti è un continuo sovrapporsi – come
accennai – di interventi non coordinati gli uni agli altri, e alle volte
peggiorativi della sua situazione.
Come tu segnalasti bene
nel paragrafo che sottolineasti sul messaggio di Fatti Mail, è proprio
necessario trovare un medico che faccia da punto di riferimento, per uno studio
olistico e sistematico delle varie disfunzioni di Maria Alberta. Questo sì, è da
auspicare sollecitamente.
Di ciò che fai ti
ringrazio vivamente anche da parte dei familiari e ti saluto con grande
cordialità, affidando tutto e tutti a Maria Santissima.
sorella Giulia - gaiaspettaespera@tiscali.it,
12)
SCOOTER:
Cara
Gaia,
è possibile inserire questo annuncio?
VENDO SCOOTER
KIMKO
200i - OTTOBRE 2007 - EURO 3
GRIGIO METALLIZATO - KM. 12.200
OTTIMO STATO
- PARABREZZA
UNICO PROPRIETARIO -
CONTATTARE Paolo
Spera
Un
saluto a tutti.
Paolo gaiaspettaespera@tiscali.it,
13)
CERCO
PASSEGGINO-CARROZZINA:
Cerco un passeggino e/o carrozzina per gemelli, per una famiglia in
difficoltà, se conoscete qualcuno che possa aiutarci, fatemi
sapere:
angi.mag@tiscali.it
14)
CASA:
Ciao
Gaia!
Alessio,
un mio amico, si trova in una situazione un po' difficile, ha assolutamente
bisogno di vendere la sua casa e pensavo che forse il passaparola può aiutare,
oltre ai canali normali! mi chiedevo se puoi inserire questa richiesta nella
prossima mail!
ed
anche i recapiti di Alessio:
Grazie!
Annamaria
"Vendesi
delizioso appartamentino di 50 mq tra la stazione CASAL BERNOCCHI e quella di
ACILIA, Saloncino, Angolo cottura, Camera, Bagno, Balcone, Riscaldamento
autonomo e aria condizionata, no condominio.. Ideale per coppia."
15)
CASA
BETANIA: CERCO-OFFRO LAVORO
Casa Betania spesso viene a contatto con diverse persone davvero in gamba
che sono alla ricerca di lavoro.
Riassumiamo di seguito in questa mail alcune situazioni.
Chi fosse
interessato può chiamare la segreteria di Casa Betania Tel:
06.6145596 (chiedendo di
Matilde o Marco) e verrà messo in contatto con la persona che cerca lavoro per
una conoscenza e valutazione di una possibile collaborazione.
1.
PERSONA ALLA PARI
M.
donna di 45 anni proveniente dallo Sry Lanka.
Ha
esperienza come badante per persone anziane o malate. Anche a tempo
pieno.
E’
alla ricerca di una stanza dove vivere al’interno di una famiglia o con una
persona anziana o malata.
2.
ASSISTENZA ANZIANI O MALATI AD ORARIO
E.
donna di 40 anni proveniente dalla Bolivia. Ha esperienza come assistenza
infermieristica di base per persone anziane o malate. Ad orario.
3.
COLLABORAZIONE DOMESTICA AD ORARIO
Alcune donne con esperienza per collaborazioni domestiche ad orario sono
alla ricerca di collaborazioni domestiche ad orario
Casa Betania - Cooperativa sociale l'Accoglienza
ONLUS
Tel: 06-6145596
Fax:
06-6145593
17)
SOS
FILIPPO:
Cara Gaia,
finalmente sono riuscita a ritagliarmi un momento per
scriverti.
Ci siamo
organizzate con alcune signore, “le zie”,
(le
stesse che erano venute quel famoso sabato prima di pasqua) che aiutano
facendo compagnia a Filippo mentre fa gli esercizi di ginnastica, per un paio
d’ore, nella palestra sotto la chiesa di Sant’Ambrogio.
Loro riescono a coprire il lunedì e il venerdì ma gli altri giorni
sono ancora scoperti = mart, merc gio
Se
ci fosse qualcuno che possa stare con Filippo in palestra permetterebbe sia a me
che al padre, di occuparci del lavoro e della preparazione del materiale
intellettivo che non basta mai.
Il
tatami, che è anche il nome della palestra, è perfetto, gli permette di fare la
ginnastica più liberamente e soprattutto in uno spazio grande che è altro da
casa.
Se
ci riesci per favore prova a fare un appello nella prossima uscita di Fatti
Mail, non si sa mai, magari qualche mamma, zia o nonna libera e disponibile si
potrebbe affacciare.
Per
quanto riguarda il crociato del pomeriggio, i turni sono per la maggior parte
coperti, ma c’è sempre qualcuno che manca ed è sempre bene avere qualcuno sempre
pronto ad intervenire nei momenti critici.
In
allegato ho riscritto l'appello, guarda se può andare bene.
Un
carissimo saluto.
Valeria.
Filippo è un ragazzo di 20 anni che
nel 2008 ha avuto un incidente con la moto, è caduto rovinosamente a causa di
una buca sulla Via Trionfale a Roma.
Nel marzo del 2010 i suoi genitori
si sono rivolti agli Istituti per il Raggiungimento del Potenziale
Umano di Philadelphia, di Glenn Doman che hanno preparato per lui un
programma neuro riabilitativo intensivo che dura circa 2 anni.
Da allora, seguito dai suoi
genitori e sempre da questo Istituto, dalla mattina presto fino alla sera sta
lavorando incessantemente e con immenso impegno per curare la sua Afasia ed
Emiparesi Superiore Destra.
Per questo tipo di programma c’è
bisogno dell’aiuto di alcune persone, non specializzate ma con una disponibilità
di almeno 1- 2 ore al giorno, anche una sola volta alla settimana o quindici
giorni, che possano dare una mano:
1. la mattina: per fare compagnia a Filippo durante gli esercizi
fisici che fa da solo in una palestra vicino casa, martedì, mercoledì, giovedì e
sabato.
2. il pomeriggio, per eseguire lo schema crociato, durante il quale
Filippo è sdraiato su un lettino e 5 persone gli muovono in sincrono testa,
braccia e gambe; i movimenti dello schema crociato sono molto semplici e vanno
ripetuti per 5 minuti ogni 10 per 6 volte, per una durata complessiva di circa 2
ore.
3. il tardo pomeriggio per seguirlo con il programma intellettivo: lettura,
scrittura, ricerche su argomenti preparati da noi su indicazioni degli
Istituti.
Il Programma viene ripetuto tutti i
giorni della settimana.
Per chi volesse dare la propria
disponibilità i recapiti sono:
Valeria Paoloni e Alessio Lunari
(via di Valle Aurelia – Baldo degli Ubaldi)
gaiaspettaespera@tiscali.it,
Molte amiche ed amici di Fatti
Mail stanno offrendo la propria disponibilità nell' aiutare Filippo e la sua
famiglia ... che possa espandersi il "contagio" salidale in modo che sia
coperto tutto il tempo necessario a supportare l'attività/terapia di
Filippo !!!
CONSAPEVOLEZZA&SOLIDARIETA’:
Una cittadinanza consapevole è una cittadinanza più
solidale.
1) RISPARMIO
POPOLAZIONE E TASSE:
Per affrontarli correttamente i
problemi vanno capiti.
C’è chi parla dei problemi solo
“dando i numeri”, e c’è chi invece li affronta guardando alle persone che ne
sono coinvolte … c’è infine chi riesce a fare entrambe le cose: è una
trasmissione televisiva di cui segnalo in particolare una delle ultime puntate
consigliandone caldamente la visione:
ma anche la puntata su
ricchezza e debiti delle famiglie italiane e criminalità organizzata
merita di essere vista:
2) ROMA SI MUOVE:
Iniziativa popolare referendaria per la qualità
dell’ambiente e la mobilità sostenibile di Roma, capitale dei diritti e dei
servizi alla persona
I Referendum delineano un governo della città che interessa
i sistemi della mobilità, del verde, dell’uso dello spazio urbano, dei rifiuti,
dell’erogazione di servizi, della tutela delle scelte di vita dei
cittadini.
Per una Roma davvero capitale, per la qualità della vita e
dell’ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento